Leonardo Nuccio Showroom: il “su misura” è un affare di famiglia

di Ingrid Vernice Padre, madre e due figlie, una tipica famiglia italiana con la passione innata per il bello, l’artigianalità e tutto ciò che la manifattura pugliese rappresenta nel mondo. È un vero e proprio manifesto quello dello Showroom di Leonardo Nuccio; una realtà tutta pugliese, un “affare di famiglia” in cui imbattersi per poi […]


“Dove siamo?” il passaggio di Ramdom da LaSTation a KORA-Centro del Contemporaneo o KORA-Contemporary Arts Center

di Roberta Pellè “Cuore pulsante delle terre estreme” così viene definita LaSTation, la casa del capostazione dell’ultimastazione delle Ferrovie del Sud Est Gagliano-Leuca trasformata in un polo artistico-culturale riconosciuto alivello internazionale, dall’associazione Ramdom.Un avamposto di innovazione culturale, un punto di incontro tra la comunità locale e realtà artistichenazionali e internazionali che ha permesso di valorizzare […]


Nell’incanto di Armani/Casa a Palazzo

Parole di Elisa Cazzato | Fotografia di Federica Livia Giangregorio Un gentile signore ci ospitò a palazzo. Egli creava sogni che incantavano il mondo, eterni capolavori. Attraverso un cortile porticato, un giardino segreto sussurrava un ondeggiare lieve, come di vele: il signor stilista aveva immaginato per i suoi ospiti un lieto sostare, accarezzati dal vento […]


Progettare l’abitare mediterraneo: Umberto Riva ad Otranto

Parole e immagini di p.pourri, Roberta Pellè Casa Miggiano è una villa progettata da Umberto Riva nei primi anni ‘90. Situata nell’estremità occidentale del Golfo di Otranto, si affaccia sul porto e sulla città antica. Grazie al sapiente incastro di piani a differenti altezze e di filtri per calibrare la luce, Casa Miggiano si confronta […]


Tre mostre di fotografia da non perdere a Milano a Maggio

di Elisa Cazzato La città pullula di primavera, di pollini fluttanti e generosi spazi di cui godere all’aperto, ma è sempre tempo di visitare delle mostre di arte e fotografia nelle splendide istituzioni che animano la vita culturale. Qui tre mostre imperdibili: 1. Guy Bourdin Storyteller ad Armani Silos Cominciamo con Armani Silos, tempio dello […]


Sul filo del gioco: ricordi del Fuorisalone 2023

di Elisa Cazzato Una suora attraversa Piazza Tommaseo, in un’atmosfera calda e primaverile, con passo veloce, sguardo vivace, schiena dritta nonostante lo zaino pesante. Sembra una studentessa ma in realtà è una docente, suor Cinzia, la suora della mia prima giovinezza milanese, responsabile dello studentato in cui ho abitato per tre anni in pieno centro […]


Il futuro è nelle cave: parte il 15 Aprile un nuovo festival di architettura in Puglia

Il 15 Aprile ha inizio in Puglia un nuovo festival di architettura: Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries. La regione Puglia, per la grande varietà dei suoi Paesaggi di Cava può, infatti, considerarsicome straordinario ‘laboratorio’ di sperimentazione delle pratiche di risarcimento, cura emessa in valore dei ‘Paesaggi Mediterranei di Cava’. Il festival si svolgerà […]


Una cena speciale a Palazzo Daniele in Puglia: in un sogno sospeso tra essenzialità e tradizione

di Elisa Cazzato Fotografie di Francesca Romano Fuori il paese, nei suoi ritmi lenti: qualcuno esce dalla storica Pescheria Fanelli, qualcuno chiacchiera fuori dal Bar Bielle 2000. Siamo alla fine del Sud, a Gagliano del Capo, il paese dei miei nonni, ormai sempre più conosciuto per una chicca dell’ospitalità: Palazzo Daniele. Le forme esterne del […]


L’artista Amanda Durer racconta “La legge interna”

di Miriam Minerba “Creo per conoscere me stessa, conscia di essere frammento di un’umanità immersa in un sonno generatore di mostri. Voglio svegliarmi da questo sonno, con la certezza che se io lo faccio, anche altrifaranno lo stesso.”La mia intervista all’artista galatinese Amanda Durer, al secolo Maria Amanda Stefanelli, inizia così.Le chiedo: “Perché crei?” e […]